-
Chi sono
- Home
- Chi sono
Nato a Carrara e residente da sempre nella città famosa per il suo marmo e le sue cave, incastonata in una conca naturale, circondata dalle Alpi Apuane e da dolci colline che si innestano sui monti soprastanti. Dopo la laurea in Economia e Commercio, ho sempre svolto una attività autonoma, prima come titolare di una società di servizi; attualmente gestisco la logistica di una società che commercializza prodotti tessili.
Da sempre amante della natura, degli animali, dei luoghi incontaminati, da circa dieci anni ho cominciato quasi per scherzo a camminare ed a percorrere aggregandomi ad amici, itinerari nuovi di cui avevo solo sentito parlare.
Nella primavera del 2014 venni a conoscenza che nel mese di maggio avrebbero organizzato una camminata dal mare al monte Sagro e così per non arrivare impreparato, iniziai ad allenarmi lungo questo percorso per riuscire a completarlo.
Più camminavo e più mi accorgevo che questa attività mi piaceva e mi affascinava, così ho aumentato i tratti da percorrere anche in solitaria fino a concludere tutta la Via Francigena, la Via di Francesco, il Cammino del Volto Santo, la Via degli Abati, la Via dei Linari; senza poi trascurare varie escursioni sulle Apuane e sull’Appenino.
Poi a ottobre del 2022, quasi fosse una scommessa, mi sono iscritto al Corso di Guida Ambientale Escursionista per conoscere meglio questa professione e diventare guida a tutti gli effetti, cercando di condividere con gli altri questa passione.
600 ore suddivise tra lezioni in presenza, on-line, stage, esami, tesi ed esame finale per 11 mesi di corso presso la scuola formativa Kleis di Lucca, dove assieme a Andrea, Benedetta, Federico, Martina, Alex, Sara, Agnese, Francesco, Matteo, Lorenzo, Vincenta, Carlo, Ilario, Lele e Mario, dopo parecchie preoccupazioni ed inquietudini, ma anche con molta ilarità, siamo diventati guide escursionistiche ambientali.
Oggi tutti assieme collaboriamo per migliorare le nostre competenze e per poi trasmetterle ai nostri clienti.


